counter stats

Protocollo: 7/2015
Circolare n.: 2/2015

Per gli agenti operanti in forma di società di capitali (Spa, Srl) la ditta mandante deve versare un contributo assistenziale. Il contributo è da calcolarsi su tutte le somme, ancorché non liquidate, che spettano all’agente a qualsiasi titolo, compresi acconti e premi.

 

L’aliquota contributiva è a carico sia del preponente che dell’agente nella seguente misura:

Provvigioni annue fino a euro 13.000.000,00

3,60% (2,80 % a carico preponente + 0,80% a carico dell’agente)

Provvigioni annue da euro 13.000.000,01 a euro 20.000.000,00

1,80% (1,40% a carico preponente + 0,40% a carico dell’agente)

Provvigioni annue da euro 20.000.000,01 a euro 26.000.000,00

0,90% (0,70% a carico preponente + 0,20% a carico dell’agente)

Provvigioni annue oltre euro 26.000.000,00

0,40% (0,25% a carico preponente + 0,15% a carico dell’agente)

INSERIMENTO IN FATTURA DEL CONTRIBUTO ASSISTENZIALE

Il contributo assistenziale a carico dell’agente dovrà essere indicato in fattura come componente negativa. Per l’anno 2015, ad esempio, verrà esposto in fattura un contributo assistenziale pari allo 0,80% delle provvigioni fatturate (per provvigioni inferiori a 13 milioni di Euro). La base imponibile dell’Iva e quella della ritenuta d’acconto sono da calcolare al lordo di tale contributo assistenziale.