- Protocollo: 15/2017
- Circolare n.: 4/2017
INPS ha notificato importi e aliquote dei contributi INPS 2017 per commercianti, compresi quindi gli agenti e rappresentanti di commercio.
Ai fini del calcolo dei contributi per il 2017 il reddito minimo rimane invariato rispetto al 2016 ed è pari a 15.548€
Il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi resta fissato in 76.872€
Le aliquote contributive per il 2017 invece variano nel seguente modo:
- Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni 23,64%
- coadiuvanti/coadiutori di età inferiore ai 21 anni 20,64%
In base alle aliquote di cui sopra il contributo minimo dovuto su base annua risulta il seguente:
- Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni
3.682,99€ (3.675,55€ IVS + 7,44€ maternità) - coadiuvanti/coadiutori di età inferiore ai 21 anni
3.216,55€ (3.209,11€ IVS + 7,44€ maternità)
Per periodi inferiori all’anno solare il contributo mensile risulta pari a:
- Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni 306,92€
- coadiuvanti/coadiutori di età inferiore ai 21 anni 268,05€
Si precisa che il minimale di reddito ed il relativo contributo annuo devono essere riferiti al reddito attribuito ad ogni singolo soggetto operante nell’impresa e non al reddito globale dell’impresa stessa.
Il contributo per l’anno 2017 è dovuto sulla totalità dei redditi prodotti nel 2017 e, se risultano superiori al reddito minimo di 15.548€, vengono determinati applicando le seguenti aliquote:
- Soggetti di età superiore ai 21 anni fino a 46.123€ 23,64%
- Soggetti di età superiore ai 21 anni oltre 46.123€ 24,64%
- Soggetti di età inferiore ai 21 anni fino a 46.123€ 20,64%
- Soggetti di età inferiore ai 21 anni oltre 46.123€ 21,64%
Le scadenze ufficiali per pagare i contributi INPS tramite i modelli F24 sono le seguenti: 16 maggio, 21 agosto, 16 novembre 2017 e 16 febbraio 2018.
Si ricorda nuovamente che l’INPS già dal 2013 non invia più lettere di avviso per i contributi in quanto l’informativa è stata sostituita dalla modalità telematica di accesso al Cassetto Inps dove è possibile reperire tutte le informazioni necessarie.
Cordiali saluti