Che cos’è?
È una prestazione integrativa che la Fondazione eroga, attraverso un concorso annuale, per supportare le famiglie degli agenti con figli.
A chi spetta
Alle famiglie di agenti con figli in età da 0 a 3 anni che abbiano frequentato, nell’anno scolastico 2016/17, le scuole dell’infanzia pubbliche o private (parificate o legalmente riconosciute).
Se entrambi i genitori sono iscritti alla Fondazione, sarà erogata una sola prestazione.
Requisiti
Alla data della presentazione della domanda, è necessario avere i seguenti requisiti:
- Agenti in attività (alla data dell’1/9/2018): avere un conto previdenziale, incrementato esclusivamente da contributi obbligatori, con un saldo attivo al 31/12/17 di almeno 1.881 euro e un’anzianità contributiva complessiva di almeno tre anni (di cui 2015, 2016 e 2017 consecutivi, per un totale di 12 trimestri).
- Pensionati: essere titolare di una pensione diretta Enasarco.
- Essere titolare di un valore ISEE non superiore a 31.898,81 euro.
Quanto spetta
Fino a 1.000 euro per ciascun nucleo familiare.
Come richiedere il contributo
Il modello per la richiesta è disponibile nel box “Documentazione” in calce alla pagina ENASARCO e presso gli uffici della Fondazione. Si può scegliere di inviare la documentazione tramite:
- posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure
- raccomandata A/R a: Fondazione Enasarco - Servizio Prestazioni/PIF - Via A. Usodimare 31, 00154 Roma.
Documentazione
Gli iscritti dovranno allegare la seguente documentazione:
- copia del giustificativo della spesa sostenuta;
- modello ISEE valido al momento della presentazione della domanda;
- copia del documento di identità valido del richiedente.
Scadenza
Il contributo deve essere richiesto entro il 31/10/2018, pena la decadenza del diritto.
Graduatoria e assegnazione
Sulla base delle domande pervenute sarà stilata una graduatoria - da utilizzare per la concessione del contributo - che verrà pubblicata sul sito enasarco.it. Per ulteriori dettagli riguardanti le assegnazioni si consiglia di consultare il testo integrale del Programma per le prestazioni integrative 2018.